Durante i 3 giorni del picnic a Trevi (29,30 aprile e 1° maggio 2023) sono in programma trekking a piedi

Sabato 29 aprile 2023

Ore 9.00 – 12.30 Villa Fabri: Trek_Nic Passeggiata a piedi alla scoperta di Antichi Frantoi, Opere d’Arte ed Olivi Millenari (Lunghezza percorso: 10,8 Km)  (Informazioni e prenotazioni Tel. dopo le 16:30 e WhatsApp al 339.8978116  Email: info@experiorqualia.com)

Ore 10.00 – 12.30 Villa Fabri Passeggiata fino alla collina Olivata guidata da Ira Archilei, erborista, naturopata e ricercatrice, al riconoscimento botanico con storie mitologiche, usi tradizionali e ricette a base di piante eduli e curative € 10 adulti bambini sotto 12 anni gratuiti (Prenotazioni Tel. 328 1146503 oppure iruskka@yahoo.it)

Ore 10:30 – 12:00 Complesso Museale di San Francesco Percorsi alla scoperta del Divin Pittore.  Il Perugino. Itinerario urbano / extraurbano da percorrere a piedi tra gli scorci di Trevi. Una passeggiata che porterà alla scoperta dei luoghi più significativi del borgo, fino a raggiungere, attraversando parte della Fascia Olivata, una delle ultime testimonianze del Perugino, l’Adorazione dei Magi, presso la chiesa della Madonna delle Lagrime. Il percorso è di difficoltà bassa, adatto a tutta la famiglia e sarà un’occasione unica per visitare la città e scoprirla attraverso gli occhi di uno Storico dell’Arte. Tappe: Complesso Museale di San Francesco (partenza) – Villa Fabri – Fascia Olivata – Chiesa della Madonna delle Lagrime Durata: 1 ora e 30 minuti Percorso: 2,6 Km. (andata e ritorno) (informazioni e prenotazioni 0742 381628)

Domenica 30 aprile 2023

Ore 9.00 – 12.30 Villa Fabri: Trekking lungo la Fascia Olivata a cura di Ass. l’Olivo e la Ginestra (Per info e prenotazioni social.addcomunicazione@gmail.com)

Ore 10.00 – 15.00 Villa Fabri: Trekking del Gusto. Passeggiata con degustazioni nella Cantina De Conti, Olivo di S. Emiliano e pranzo al Frantoio del Gusto (costo € 18 per info e prenotazioni  (per info e prenotazioni 3498590226)

Ore 10.00 – 12.30 Villa Fabri: Passeggiata fino alla collina Olivata guidata da Ira Archilei, erborista, naturopata e ricercatrice, al riconoscimento botanico con storie mitologiche, usi tradizionali e ricette a base di piante eduli e curative € 10 adulti bambini sotto 12 anni gratuiti (Prenotazioni Tel. 328 1146503 oppure iruskka@yahoo.it – 0742381628)

Lunedì 1 maggio 2023

Ore 9.00 – 12.30 Villa Fabri:Trekking a piedi (presto info on line)

Ore 9.30 – 13.00 Villa Fabri: BimbinCammino Emozioni tra i piccoli olivi moraiolo della Fascia Olivata a cura di Loretta Bonamente CamminAttrice in collaborazione con la guida AIGAE Federico Famiani (Informazioni e prenotazioni Tel 3389235119 bimbincammino@gmail.com)

Ore 10.00 – 15.00 Villa Fabri: Trekking del Gusto. Passeggiata con degustazioni nella Cantina De Conti, Olivo di S. Emiliano e pranzo al Frantoio del Gusto (costo € 18 per info e prenotazioni  (per info e prenotazioni 3498590226)

Ore 10.00 – 12.30 Villa Fabri: Passeggiata fino alla collina Olivata guidata da Ira Archilei, erborista, naturopata e ricercatrice, al riconoscimento botanico con storie mitologiche, usi tradizionali e ricette a base di piante eduli e curative € 10 adulti bambini sotto 12 anni gratuiti (Prenotazioni Tel. 328 1146503 oppure iruskka@yahoo.it – 0742381628)

 

Il programma può subire variazioni